Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Semola Integrale di Grano Duro Senatore Cappelli Bio
Il grano duro Senatore Cappelli negli anni ‘30 e ‘40, era di largo uso nelle terre di Puglia e Basilicata.
Il suo nome deriva in onore del senatore abruzzese Raffaele Cappelli, promotore agli inizi del '900 della riforma agraria che portò alla distinzione tra grani duri e teneri.
È un frumento duro, ottenuto per selezione genealogica, a Foggia, nel 1915 da Nazareno Strampelli. Per decenni è stata la coltivazione più diffusa, fino al diffondersi delle varietà più produttive.
Questa semola può costituire un alimento preferibile, rispetto alle altre semole, in caso di intolleranze o allergie. La modifica genetica delle varietà di grani moderni, ha prodotto una cambiamento della struttura chimica delle loro proteine e sembra fondata la relazione tra tali cambiamenti e l'aumento di insorgenza di intolleranze e allergie.
Ottima per farci pasta o pane, viene utilizzata anche per i dolci. Famoso il plumcake con scorza d’arancia, fatto con semola integrale “Senatore Cappelli”. La ricetta è quella del classico plumcake, ma basta aggiungere un pò più d’acqua e lasciarla lievitare un’ora in più.
Codice Prodotto | 11011 |
---|---|
Marche | MiaTerra |
Provenienza | Italia |
Regione | Puglia |
Tipo | Semolino di Grano |
Ingredienti | Semola Integrale di frumento duro di antica varietà Senatore Cappelli macinata a pietra. |
Peso Netto | 1000 gr. |
Prezzo al Kg/Lt | 4,00 € |